Filler

HOME > Medicina Estetica > Filler

Rossella Sferrazza, chirurgo plastico
sferrazza

Con il termine filler si intende una sostanza di consistenza gelatinosa che, iniettata a livello del derma, ha lo scopo di riempire (dall’inglese To fill).

Identifica un trattamento iniettivo volto a riempire rughe, depressioni, perdite di volume (solchi nasogenieni, rughe delle marionette) o aumentare il volume di alcuni distretti (labbra, zigomi, mento).

La sostanza più usata in medicina estetica con queste modalità è l’acido ialuronico, una molecola di sintesi uguale a quella che normalmente è contenuta a livello della nostra cute e che diminuisce con l’invecchiamento a causa del suo aumentato riassorbimento. Tale sostanza, iniettata nel derma, viene gradualmente riassorbita dagli enzimi del nostro corpo, per cui l’effetto del filler ha una durata di tempo compreso tra i 4 e i 6 mesi. Al termine di questo periodo si ha il ritorno alle condizioni di origine.

Il trattamento si svolge in ambulatorio, in meno di mezz’ora e non è doloroso. Al termine la paziente torna subito alle sue occupazioni. Le complicazioni sono minime e localizzate, più spesso sono rappresentate da piccole ecchimosi nel sito di iniezione.

Per informazioni contattami:

Hai bisogno di un consulto o anche solo del consiglio di un esperto? Contattami! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.

SERVIZI