Trattamento dell'iperidrosi con botulino
HOME > Medicina Estetica > Trattamento dell'iperidrosi con botulino


Alcune persone soffrono di un disturbo chiamato iperidrosi, vale a dire surazione eccessiva, soprattutto a livello delle ascelle, dei palmi delle mani o delle piante dei piedi. Talora questo disturbo vien taciuto e crea disagio e imbarazzo. raramente il paziente ne parla con il proprio medico o sa che esistono diverse modalità di tratatamneto.
Quando esistono diverse cause di iperidrosi senza che una prevalga sull’altra, si parla di iperidrosiessenziale. Tale disturbo si può trattare con pomate natitraspiranti o roller, ma molto spesso la regione colpita risponde molto bene al trattamento con tossina botulinica. Il medico esegue diverse microiniezioni a livello della zona di interesse e, a causa dell’azione del farmaco sul muscolo che accompagna la ghiandola sudoripara, la sudorazione si riduce di molto o cessa per almeno 6 mesi.
Il trattamento si esegue in ambulatorio e dura circa 30 minuti, non comporta convalescenza ed è ripetibile allo svanire dell’efficacia.
Altre possibilità di trattamento in ordine di complessità sono la microlipoaspirazione delle regioni ascellari (si rimuove parte del grasso sottocutaneo in cui sono collocate le ghiandolesuroripare), l’asportazione in blocco del tessuto sottocutaneo ascellare, o la simpaticectomia (intervento eseguito dai colleghi chirurghi generali).

Per informazioni contattami:
Hai bisogno di un consulto o anche solo del consiglio di un esperto? Contattami! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.