Addominoplastica
HOME > Chirurgia estetica > Addominoplastica


Consiste nella correzione e riduzione della parete addominale qualora presenti del grasso in eccesso accompagnato da un quantitativo eccedente di cute (grembiule cutaneo). Spesso comporta anche il riavvicinamento dei due muscoli retti qualora ci sia, tra loro, diastasi.
> A chi si rivolge?
L’intervento è eseguito spesso in pazienti andati incontro ad importanti dimagrimenti o a seguito di gravidanze.
> Quanto dura?
La durata media dell’intervento è di due ore e mezza.
> Come si svolge?
Si svolgere in anestesia generale e comporta il ricovero di un giorno.
> Quali sono i tempi di recupero?
A seguito dell’intervento il paziente deve indossare una guaina elastocompressiva per almeno un mese. Normalmente rientra alle sue occupazioni dopo almeno 15 giorni, un mese negli interventi più ampi.
> Quali sono le cicatrici?
L’intervento di addominoplastica comporta una cicatrice lineare che decorre da un fianco all’altro passando sopra il pube. Tale cicatrice cade dentro la regione del bikini, per cui è molto bassa. Nei casi nei quali il mantello cutaneo eccedente sia scarso e soprattutto la lassità cutanea sia solo livello dei quadranti addominali inferiori, si può eseguire una miniaddominoplastica, il cui risultato è normalmente una cicatrice molto più breve.
> Con l’addominoplastica scompaiono le smagliature addominali?
Vanno via le smagliature inferiori (regione addominale al di sotto dell’ombelico), quelle superiori persistono ma possono essere trattate con altre procedure di medicina estetica.

Per informazioni contattami:
Hai bisogno di un consulto o anche solo del consiglio di un esperto? Contattami! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.