Otoplastica
HOME > Chirurgia estetica > Otoplastica


L'otoplastica consiste nella correzione chirurgica dei padiglioni auricolari prominenti (comunemente detti orecchie a sventola) e/o di padiglioni auricolari di dimensioni eccessive, a punta o non simmetrici.
> A chi si rivolge?
L’intervento è diretto a pazienti di qualsiasi età (normalmente maggiore di 8 anni) che presentino queste caratteristiche.
> Come si svolge?
Più frequentemente l’intervento si svolge in anestesia locale ( se il paziente lo desidera si può avere comunque una sedazione di sostegno), il paziente viene pertanto dimesso dopo un breve periodo di osservazione in clinica.
> Comporta delle cicatrici?
Ci sono diverse tecniche e diversi approcci chirurgici. i più comuni comportano il modellamento delle cartilagini auricolari da un accesso posteriore. la cicatrice chirurgica che ne deriva è quindi nascosta.
Quali i tempi di recupero?
Dopo l’intervento il paziente indossa una medicazione a caschetto che deve portare per almeno una settimana, dopodiché indossa una fascia da tennista a protezione delle orecchie. Il paziente avrà le orecchie libere dopo circa 10-15 gg dall’intervento.

Per informazioni contattami:
Hai bisogno di un consulto o anche solo del consiglio di un esperto? Contattami! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.