Ginecomastia
HOME > Chirurgia estetica > Ginecomastia


Consiste nell’asportazione del tessuto mammario in eccesso nel paziente di sesso maschile.
> A chi si rivolge?
L’intervento è diretto ai pazienti di sesso maschile che presentino mammelle femminili. Quando l’eccesso di mammella è dovuto ad un eccesso di ghiandola si parla di ginecosmastia vera, altrimenti la visibilità delle mammelle può essere dovuta ad un eccesso di grasso (ginecosmantia falsa o psuedoginecomastia).
> Come si svolge l’intervento?
L’intervento dura al massimo due ore e si svolge in anestesia locale e sedazione, in regime di ricovero day surgery. A seconda della diagnosi iniziale, può comportare l’asportazione della sola ghiandola mediante un’incisione periareolare o l’asportazione del grasso mediante lipoaspirazione. Spesso le due tecniche si embricano insieme.
> Le cicatrici sono evidenti?
In caso di ginecomastia vera, residua una minima cicatrice in corrispondenza del margine inferiore dell’areola. L'evoluzione di tali cicatrici è benigna.
> Come avviene la convalescenza?
Nel periodo postoperatorio il paziente indossa una guaina elastocompressiva per circa un mese. Può svolgere le sue occupazioni dai primi giorni dopo l’intervento. Va limitata la mobilizzazione degli arti nei primi giorni.

Per informazioni contattami:
Hai bisogno di un consulto o anche solo del consiglio di un esperto? Contattami! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.