Lipoaspirazione e liposcultura

HOME > Chirurgia estetica > Lipoaspirazione e liposcultura

Rossella Sferrazza, chirurgo plastico
sferrazza

La procedura consiste nell’aspirazione del tessuto adiposo localizzato in cuscinetti a livello del corpo o semplicemente in eccesso. Lo scopo finale è quello di modellare la figura corporea e correggere il profilo corporeo. Le aree più frequentemente trattate sono fianchi, cosce, ginocchia, addome e glutei, ma si possono trattare anche braccia, caviglie e doppio mento.

> A chi si rivolge?

Tale tecnica chirurgica è ideale per trattare accumuli adiposi in eccesso nelle regioni sopracitate, laddove il tono della cute sia normale. In presenza di smagliature o cedimenti cutanei importanti, esistono altre procedure chirurgiche da adottare o affiancare.

> Quanto dura l’intervento?

A seconda delle aree da trattare da 90 minuti a circa 3 ore. Il tutto si svolge in sedazione o anestesia generale e richiede normalmente un ricovero di un giorno. In caso di piccoli quantitativi da asportare, la procedura può essere anche ambulatoriale.

> Tempi di convalescenza?

Il paziente deve indossare una guaina compressiva a livello delle aree trattate per almeno tre settimane, durante le quali è libero di svolgere le sue normali occupazioni. Per grandi lipoaspirazioni il tempo di astensioni dalle occupazioni quotidiane può andare da qualche giorno ad una settimana.

Migliora anche la cellulite? la lipoaspirazione è un intervento mirato a ridurre il grasso in eccesso, per cui non è indicata per trattare la cellulite, per la quale, invece, esistono altre metodiche di medicina estetica più specifiche.

> I risultati sono stabili?

Sì, il volume di grasso asportato non si rigenera più con oscillazioni ponderali di qualche kg.

Per informazioni contattami:

Hai bisogno di un consulto o anche solo del consiglio di un esperto? Contattami! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.

SERVIZI